Pierluca Baricchi

Sin da piccolo mi sono innamorato del mare, capace di infondermi una grande pace ma al contempo misterioso nel suo ignoto e implacabile nella sua ira. Pur affascinato dalle vele che lo solcavano ho intrapreso altre strade lavorative, con un passato militare, ma negli ultimi anni mi sono affacciato al mondo della vela, maturando esperienza d'altura in Mediterraneo e in Atlantico.

Prepararsi psicologicamente all'emergenza

Prepararsi psicologicamente all’emergenza

“Quando la sua nave va a picco, l’uomo crede che l’universo sprofondi , e poiché gli mancano due tavole sotto i piedi, gli mancano al tempo stesso il coraggio e la ragione. Anche se in quel momento trova un gommone di salvataggio, non per questo è salvo : vi resta senza muoversi, nella contemplazione della …

Prepararsi psicologicamente all’emergenza Leggi tutto »

Che cos'è il sistema AIS e come si usa per prevenire le collisioni

Che cos’è il sistema AIS e come si usa per prevenire le collisioni

Negli ultimi 20 anni il traffico di merci nel Mediterraneo è cresciuto del 500%. Si parla di una movimentazione di 53 milioni di container contro i 9 milioni del 1995. Ovviamente se sommiamo anche le navi passeggeri, pescherecci, petroliere, diportisti e quant’altro, possiamo dedurne che le collisioni in mare sono un pericolo reale, soprattutto  nelle …

Che cos’è il sistema AIS e come si usa per prevenire le collisioni Leggi tutto »

La mia traversata del Golfo del Leone in solitaria

La mia traversata del Golfo del Leone in solitaria

Oggi vorrei raccontarvi un episodio tratto dalla navigazione che intrapresi a bordo di Algaiola, il mio Comet 11 dell’81, da Genova a Barcellona in solitaria sul finire dell’estate del 2015. La partenza fu elettrizzante siccome era la mia prima volta in solitaria, ma a neanche un terzo del percorso si presentò il primo problema: un …

La mia traversata del Golfo del Leone in solitaria Leggi tutto »

Torna su