Luca Pedevilla

Ho lavorato come skipper per le maggiori compagnie di charter italiane fino al 2017, anno in cui ho fondato la mia società di charter e broker Mistral Sailing. Da allora sono imbarcato su Antares, un Lagoon 42 che considero la mia casa.

Come dimensionare e scegliere le cime d'ormeggio

Come scegliere e dimensionare le cime d’ormeggio

Quante volte passeggiando sul pontile abbiamo adocchiato cime d’ormeggio così piccole che tra un po’ parevano delle sagole? Eppure la sicurezza della barca in banchina deriva in gran parte dalla tenuta delle sue cime d’ormeggio, oltre che dall’azione dei fidati parabordi. In questo articolo scopriamo insieme tutti gli accorgimenti per dimensionare e scegliere il materiale …

Come scegliere e dimensionare le cime d’ormeggio Leggi tutto »

Come effettuare la chiamata di MAYDAY in 7 passaggi

Come effettuare la chiamata di MAYDAY in 7 passaggi

Che cos’è il mayday? La parola MAYDAY deriva dal francese “m’aidez”, aiutatemi, tanto che in moltissimi lo pronunciano medè. Si tratta di una richiesta di soccorso nel caso in cui vi sia immediato pericolo di vita, ad esempio un incendio a bordo, una falla per cui la nave sta affondando, un uomo a mare, e …

Come effettuare la chiamata di MAYDAY in 7 passaggi Leggi tutto »

Come interpretare il bollettino VHF Meteomar

Come interpretare il bollettino VHF Meteomar

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita ha provato a decifrare il bollettino Meteomar senza riuscire a ricavarne una previsione comprensibile. Il VHF ci vomita addosso una raffica di termini, e stargli dietro diventa realmente difficoltoso se non si è abituati. Nel 2020 grazie ai nostri smartphone sempre connessi a internet abbiamo a …

Come interpretare il bollettino VHF Meteomar Leggi tutto »

Tutti i trucchi per organizzare la cambusa e conservare gli alimenti in barca

Tutti i trucchi per organizzare la cambusa e conservare gli alimenti in barca

Oggi ci occupiamo di una delle classiche scene da banchina, una barca stracolma di sacchetti della spesa e l’equipaggio che mette la roba alla rinfusa, senza un ordine logico, impaziente di prendere il mare. In questa breve guida cerchiamo di darvi dei consigli su quale sia il posto ideale di ciascun alimento, per evitare inutili sprechi e sgradite sorprese.
Scopriamoli assieme!

Le coordinate geografiche: cosa sono latitudine e longitudine?

Le coordinate geografiche: cosa sono latitudine e longitudine?

determinate la propria posizione nello spazio circostante. Le coordinate geografiche sono la base del carteggio durante gli esami della patente nautica, e quindi vanno comprese a menadito.

La posizione si misura sempre in relazione a qualcos’altro, quindi per misurarla creeremo un reticolo sulla circonferenza terrestre (cioè i meridiani e i paralleli), definiremo dei punti di riferimento (Equatore e meridiano di Greenwich) e ne misureremo la distanza dal punto prescelto (ossia la latitudine e la longitudine). Cominciamo!

Torna su